Irene Marcionetti, nacque a Sementina il 27 aprile 1905 e morì a Locarno il 9 luglio 2004.
Ancor giovanissima manifestò il suo spirito libero, dando filo da torcere alla madre Maria Minetti, detta Marietta.
Il padre Pietro Marcionetti condivideva le idee della figlia e l’assecondò anche nella scelta degli studi. La tubercolosi colpì duramente la loro famiglia, causando lutti e povertà.
Terminata la Magistrale, Irene lavorò a San Nazzaro, dove fu la maestra di ben tre generazioni.
Lo spauracchio del gerontocomio la spinse ad accettare, all’età di 98 anni, l’offerta di una nipote che la ospitò a Minusio, durante gli ultimi mesi della sua vita.
Pensierosa, ci confidava: «Non so se ci saranno altre vite dopo la morte; io spero proprio di no. Ma se dovessi ritornare su questa terra, sceglierei ancora di non sposarmi e di svolgere la professione d’insegnante».
Il volume è stato curato dalla nipote Michela Persico-Campana. |