In questo libro di Sofija, composto da brevi fiabe destinate a un pubblico di età prescolare e scolare, ritrovo oggi tutta la freschezza, sintesi e semplicità di piccole gemme quali, ad esempio, le immortali ‘Fiabe al telefono’ del grande Gianni Rodari — storie brevi, narrate con ingannevole semplicità, pensate per stimolare la fantasia e le riflessioni del pubblico più giovane: un modo antico, eppure sempre attuale, di parlare all’anima di un bambino, di toccare il suo cuore e la sua mente in modo da prepararlo a provare le mille, contrastanti emozioni e sentimenti della vita adulta.
dalla prefazione di Benedicta Froelich |