Il colore dell'acqua

Luciano Marconi

2018

92 pp.

Il gatto dell'Ulivo

20.00 Fr./00.00 €
 
Nato a Trento, Luciano Marconi arriva da noi negli anni Cinquanta. Insegna italiano nei ginnasi del Cantone, lavora alla Radio, coltiva gli amori. E, insieme, coltiva passioni culturali: studiare filosofia, scrivere. Pubblica fiabe, poesie in dialetto e in lingua, memorie della sua fanciullezza trentina. “Ma le fiabe sono state il mio cavallo di battaglia”, mi dice qui al bar: la sua raccolta La casa d’aria reca una prefazione di Franco Loi.
Adesso il vecchio poeta sempregiovane apre la cartella e ne estrae un plico di fogli: le bozze di Il colore dell’acqua, una scelta d’autore operata tra i numerosi testi già pubblicati. Tra i fogli ho la sorpresa di scovare una busta con un biglietto indirizzato a me. Apro e leggo una specie di dichiarazione di poetica, “un piccolo saggio improvvisato”. Eccone qualche passo: “Combattiamo ogni giorno con le parole per spremerne l’essenza, che è la distanza che le separa dalle cose”; “Rimaniamo tutti estranei al reale e siamo costretti a rifugiarci nella prigione delle parole”. La prigione delle parole!

dalla prefazione di Alberto Nessi

 

Versione per stampante

Torna alla pagina precedente