L'uvamericana

Gualtiero Gualtieri

2015

152 pp.

I pedigreed

25.00 Fr./00.00 €
 
Singolare rimane la cornice spaziale di questo «altrove», che trasforma dei racconti di «frontiera», anzi «transfrontalieri», in vicende, verrebbe da dire, «interfrontaliere». Insomma di «confine». Cioè non di separazione, ma di condivisione: dove il limite politico viene sostituito dalla comunanza storica e umana. Osserva peraltro l’autore: «le frontiere (certo non sempre, ma spesso) sono state muri simbolici che non hanno impedito alle idee, alle parole, ai suoni, e a volte perfino a persone e cose, di passare liberamente, come ben sanno i filosofi, i musicisti e i contrabbandieri».
Renato Martinoni

 

Versione per stampante

Torna alla pagina precedente