Sul sentiero dei cembri

Lauro Bettelini

2009

96 pp.

I pedigreed

25.00 Fr./00.00 €
 
... Il romanzo vede i due grandi amici procedere su un cammino apparentemente fortunato (fortuna in facili amori, fortuna in un superficiale mondo in crescita). Un cammino che procede in un continuo avvicendarsi di effimere gratificazioni (sesso? Non poi un granché; denaro? Non poi tanto; potere? Ma va!). Stretti nel vestito che il destino ha cucito loro addosso, i due protagonisti attraversano la vita nel gioco sofferto di tempi e luoghi diversi. E ci regalano una storia dai contorni sfocianti in altre storie, momenti allusivi ad altri momenti: formando così uno stuzzicante quadro “divisionista”, ma compatto e armonico.
Ketty Fusco
(dalla prefazione)


Sino agli anni Cinquanta, Lugano era una piccola città che pareva muoversi sotto l’effetto di un anestetico. Il clima dolce e le stagioni si susseguivano con rassicurante regolarità.
Sulle rive del Ceresio giungevano turisti entusiasti del sole, boccalini e zoccoletti. Si godevano il paesaggio, la luce, i colori mediterranei. Lo straniero la perlustrava incuriosito nella contraddizione di un insieme d’agglomerato urbano e rurale in lenta trasformazione.
Lugano era divisa in due zone, come capita in qualsiasi città provinciale: il centro, dove si erano insediati quelli che contavano, e la periferia con le case popolari stipate di gente, senza soldi né aspettative...


 

Versione per stampante

Torna alla pagina precedente