LO GNOMO DAL BERRETTO DI SOLE

Luciano Marconi

2004

80 pp.

I pedigreed

25.00 Fr./00.00 €
 
[…] La fiaba, la storia fantastica, sono come il violino senza corde acquistato dalla regina da un misterioso venditore di cui ci parla l’autore di questa silloge. Perché emetta una melodia, occorre che le corde vibranti siano quelle della fantasia; non è sufficiente il violino, ci vogliono delle corde speciali, invisibili agli occhi, tese solo dal desiderio di ascoltarne il suono. Le storie della raccolta accompagnano il lettore in un mondo misterioso, fatto di omini capaci di catturare la Luna, di inventare le nuvole o di Filadritti che chiamano la bella principessa oramai divenuta rupe silenziosa per un inganno della maga. Il mistero abita gli intrecci di queste vicende, di ogni storia; quel mistero che lo scrittore G. K. Chesterton intravedeva come elemento chiave della salute psichica. Accogliere il mistero è una delle grandi possibilità che l’uomo si dà per rimanere sano […].

dalla prefazione di Lorenzo Pezzoli - psicologo

 

Versione per stampante

Torna alla pagina precedente