Nel settembre del 1795 tre letterati forestieri - Friederike Brun, Karl Viktor von Bonstetten e Friedrich von Matthisson (con loro c'è anche la principessa Luise von Anhalt-Dessau) - si incontrano a Lugano. Insieme poi vanno a Mendrisio, per la cura dell'uva. Ai primi di ottobre i viaggiatori, uniti dal vincolo saldo di una amicizia, percorrono le Centovalli e la valle Vigezzo. Il diario che ne nasce, della viaggiatrice del Nord (insieme a quelli del Matthisson e della Anhalt-Dessau, che qui si danno in appendice), è - per le informazioni che reca e per la qualità letteraria - fra i documenti più interessanti che il Settecento abbia regalato alla Svizzera italiana.
A cura di Renato Martinoni. |